Gli utenti di internet sono sempre più esposti al rischio di furto di account. I media ne parlano regolarmente e i dati lo confermano: nei primi mesi del 2025, i furti di account Telegram sono raddoppiati. Le violazioni avvengono anche sui social network, nelle caselle email e su qualsiasi altro servizio online. In questo scenario, […]
leggi tuttoL’automazione completa della gestione aziendale consente di ottimizzare e organizzare tutti i principali processi operativi di un’impresa. Le moderne soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning), come quelle basate su 1C, includono moduli per la gestione del personale, delle finanze, della produzione, della logistica, degli acquisti e delle vendite. In questo articolo spieghiamo cos’è l’automazione completa, a […]
leggi tuttoUna comunicazione efficace è il fondamento di ogni team di successo. Oggi, nel contesto del lavoro ibrido o completamente remoto, non è sufficiente scambiarsi semplici messaggi o organizzare riunioni periodiche. Le aziende hanno bisogno di strumenti avanzati che uniscano i collaboratori in un unico spazio digitale, garantiscano la sicurezza dei dati e semplifichino le attività […]
leggi tuttoL’amministratore di sistema (o sysadmin) è il professionista responsabile del corretto funzionamento dell’intera infrastruttura IT aziendale. Si occupa della configurazione di server e reti, della risoluzione dei problemi tecnici, della protezione dei dati e del supporto agli utenti. In un contesto sempre più digitale, questa figura è diventata indispensabile anche per piccole imprese e startup. […]
leggi tuttoNel mondo digitale di oggi, le tecnologie evolvono rapidamente. L’infrastruttura IT che un tempo rispondeva perfettamente alle esigenze aziendali può oggi diventare un ostacolo allo sviluppo. La modernizzazione non consiste solo nella sostituzione di componenti obsoleti: è un passo strategico verso una maggiore efficienza, sicurezza e competitività. Ma come capire quando è arrivato il momento […]
leggi tuttoNel contesto digitale attuale, gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati, causando danni significativi, in particolare alle piccole e medie imprese. Garantire un’adeguata cybersicurezza richiede oggi competenze specializzate, aggiornamenti continui e risorse che molte aziende non riescono a gestire internamente. In questo scenario, l’outsourcing IT si presenta come una soluzione efficace per proteggere dati e […]
leggi tuttoUna gestione efficace dell’ambiente virtuale è fondamentale per garantire la stabilità e l’efficienza dell’infrastruttura IT. Il monitoraggio costante consente di individuare e risolvere i problemi prima che abbiano un impatto sulle attività aziendali. La virtualizzazione, inoltre, riduce i costi hardware, aumenta la flessibilità delle risorse e ne consente una scalabilità dinamica. L’automazione nella gestione delle […]
leggi tuttoQuando si sceglie un server cloud per lo sviluppo, l’hosting o le esigenze IT aziendali, è probabile imbattersi nei termini VPS (Virtual Private Server) e VDS (Virtual Dedicated Server). A prima vista possono sembrare due soluzioni diverse, ma nella pratica la distinzione tra i due è minima, se non puramente terminologica. Infatti, nella maggior parte […]
leggi tuttoQuando si avvia una startup, ogni scelta conta: la velocità di lancio, la capacità di adattarsi ai cambiamenti e l’efficienza nell’utilizzo delle risorse possono determinare il successo o il fallimento di un progetto. Ogni errore tecnico rischia di avere un impatto significativo, soprattutto nelle fasi iniziali. È per questo che sempre più giovani imprese scelgono […]
leggi tuttoIl mondo non sta solo cambiando: sta accelerando. L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia del futuro, ma una realtà concreta che le aziende utilizzano già per automatizzare processi, personalizzare servizi e scalare rapidamente. Tra le tecnologie più potenti e versatili in questo ambito, spicca il modello linguistico GPT. Tuttavia, per sfruttarne appieno il potenziale, […]
leggi tutto