BLOG

Autenticazione a due fattori: cos’è e perché è fondamentale usarla

Gli utenti di internet sono sempre più esposti al rischio di furto di account. I media ne parlano regolarmente e i dati lo confermano: nei primi mesi del 2025, i furti di account Telegram sono raddoppiati. Le violazioni avvengono anche sui social network, nelle caselle email e su qualsiasi altro servizio online. In questo scenario, […]

leggi tutto

L’outsourcing IT come leva strategica per la cybersicurezza

Nel contesto digitale attuale, gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati, causando danni significativi, in particolare alle piccole e medie imprese. Garantire un’adeguata cybersicurezza richiede oggi competenze specializzate, aggiornamenti continui e risorse che molte aziende non riescono a gestire internamente. In questo scenario, l’outsourcing IT si presenta come una soluzione efficace per proteggere dati e […]

leggi tutto

Tutto quello che c’è da sapere sugli attacchi DDoS: cosa sono, chi è a rischio e come difendersi nel 2025

Nel panorama della sicurezza informatica attuale, gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) rappresentano una minaccia concreta e in continua evoluzione. Sempre più aziende si trovano ad affrontare questo tipo di cyberattacchi che possono bloccare completamente l’accesso a siti web, applicazioni e servizi online. In questa guida completa, vedremo cos’è un attacco DDoS, chi sono […]

leggi tutto

Come proteggere il business dalle minacce interne

Quando si parla di cybersicurezza, spesso si pensa solo alle minacce esterne. Tuttavia, i rischi interni, derivanti dagli stessi dipendenti, possono essere altrettanto devastanti e sono spesso sottovalutati. La gestione del fattore umano nella cybersicurezza Mentre molte organizzazioni si concentrano sulla protezione dagli attacchi esterni, le minacce interne continuano a rappresentare un pericolo critico. Il […]

leggi tutto

Come diventare un esperto di cybersecurity: guida per il futuro della sicurezza digitale

Nel mondo iperconnesso di oggi, la tecnologia è ovunque: nelle case, negli ospedali, nelle scuole, nelle aziende. Tuttavia, insieme a tutti i vantaggi digitali, emergono anche rischi sempre più concreti: cyberattacchi, virus, furti di identità, violazioni di dati. Per contrastarli, ogni giorno entrano in azione figure fondamentali: gli esperti di sicurezza informatica, o cybersecurity specialist. […]

leggi tutto

Deep Web, Dark Web e Darknet: cosa sono davvero e perché è importante saperne di più

Nel panorama attuale della cybersecurity, termini come Deep Web, Dark Web e Darknet compaiono sempre più spesso nei titoli dei giornali, nei report tecnici e nei messaggi di allerta. Tuttavia, la comprensione reale di cosa rappresentano questi spazi digitali è ancora poco diffusa. Capire le differenze tra queste tre dimensioni è fondamentale per proteggersi online […]

leggi tutto

IDS: Che cos’è un sistema di rilevamento delle intrusioni e perché è fondamentale per la sicurezza informatica

Un IDS (Intrusion Detection System) è uno strumento di sicurezza di rete progettato per monitorare il traffico e i dispositivi connessi, rilevando attività dannose, sospette o non conformi alle policy aziendali. Questo tipo di sistema è fondamentale per proteggere infrastrutture IT critiche e reti aziendali. Presso Tootech Lab, progettiamo e implementiamo soluzioni IDS personalizzate come […]

leggi tutto

Come utilizzare il QoS (Quality of Service) per garantire la qualità dell’accesso a Internet

In un ecosistema digitale sempre più complesso, non tutto il traffico Internet ha la stessa importanza. Ad esempio, una videoconferenza o lo streaming in tempo reale richiedono una priorità maggiore rispetto al download di file tramite torrent. È qui che entra in gioco il Quality of Service (QoS): una serie di tecniche che permettono di […]

leggi tutto

Come prepararsi alle minacce del 2025?

Nel 2025, la cybersecurity non sarà più solo una questione tecnica: diventa un elemento strategico per la sopravvivenza e la crescita delle aziende. L’aumento delle minacce digitali, l’evoluzione degli attacchi e l’adozione massiva di tecnologie come il cloud e l’intelligenza artificiale stanno trasformando radicalmente il panorama della sicurezza informatica. Le imprese non possono più limitarsi […]

leggi tutto

Le Principali Minacce Informatiche del 2025: Come le Aziende Possono Prepararsi

Il numero di minacce informatiche nel mondo sta crescendo rapidamente. Le organizzazioni che adottano un approccio proattivo possono ridurre il loro impatto sulle attività aziendali e migliorare la sicurezza complessiva. Abbiamo analizzato nel dettaglio l’ultimo rapporto Cybersecurity Forecast 2025 di Google e vogliamo condividere con voi i principali insight, che speriamo possano esservi utili. I […]

leggi tutto