
CASE HISTORY
Raccogliamo qui alcuni casi di studio,
importanti realtà che si sono affidate a
Tootech LAB per la consulenza
tecnologica, l’implementazione dei
sistemi, la gestione del parco hardware,
il monitoraggio e la sicurezza
informatica e per molti altri aspetti.
Casi di successo reali e dettagliati, utili
a chiarire come il supporto di Tootech
LAB possa fare la differenza.



grafica veneta
Grafica Veneta, leader nel settore editoriale che offre soluzioni avanzate per la stampa, era alla ricerca di infrastrutture tecniche e nuove tecnologie in grado di supportare e facilitare il lavoro in azienda. Per farlo, si è affidata alla professionalità e all’esperienza di TooTech: non solo ci è stata commissionata la completa gestione del parco hardware, ma i nostri tecnici hanno vestito anche i panni di consulenti a supporto della scelta dei fornitori di fonia, rete dati e software.


Da dove siamo partiti per affrontare
questa sfida?
Innanzitutto da un’approfondita visita in Grafica Veneta per poter fare l’inventario degli
hardware esistenti e proseguire poi con la presentazione del nostro progetto di miglioramento
dell’infrastruttura esistente.
Particolare attenzione è stata posta ai rischi legati alla sicurezza e alla conservazione
dei dati, due elementi tanto delicati quanto fondamentali in un’azienda. Si sa, è
sempre meglio affidarsi a qualcuno di competente nel settore per affrontare con
serenità questi punti a volte dolenti.
Una volta pianificato con efficienza l’intervento da fare, abbiamo messo a disposizione
del cliente una figura completamente dedicata a questa attività: un tecnico
specializzato a cui è stata delegata in toto la gestione del parco hardware, in grado
anche di consigliare il prodotto più adatto per affrontare con successo le scelte
tecniche necessarie all’ottimizzazione tecnologica di Grafica Veneta.
La nostra più grande soddisfazione? Una collaborazione che continua da 10 anni e i
risultati concreti del nostro lavoro: il parco hardware di Grafica Veneta si è ingrandito
passando da 20 postazioni con un unico server principale a 80 pc, 10 server e 7 reti
indipendenti tra loro.
Collegio
Brandolini-Rota

Il Collegio Brandolini-Rota è uno storico istituto di
Oderzo, in provincia di Treviso, fondato nel 1889 da
San Leonardo Murialdo su invito del vescovo
Brandolini, alla cui memoria è intitolato.
La sua offerta formativa include l’intero percorso
scolastico obbligatorio. È dunque una struttura molto
grande che conta più di 600 studenti.
La scuola aveva bisogno di un punto di riferimento
unico e affidabile a cui affidare la gestione e la
manutenzione della sua complessa infrastruttura
informatica.
Per questo si è rivolta a TooTech.
Nel gennaio 2019 ci è stato affidato l’incarico di
mantenere il sistema informatico di tutta la struttura
scolastica, che comprende anche la comunità in cui
alloggiano gli insegnanti sacerdoti “Giuseppini del
Murialdo”.

Da dove siamo partiti per affrontare
questa sfida?
Per prima cosa abbiamo visitato e studiato in modo approfondito la scuola per conoscerne l’infrastruttura
informatica. Non ci siamo fermati all’analisi delle reti e dei sistemi, ma abbiamo indagato e compreso le dinamiche
quotidiane delle persone che vivono gli spazi dell’istituto.
Grazie al metodo di rigenerazione hardware di TooTech, possiamo inserire i computer nel portale MEPA e metterli a
disposizione delle scuole, con una garanzia di 24 mesi, ovvero raddoppiata rispetto al nuovo disponibile. In questo
modo abbiamo aggiornato l’infrastruttura sostituendo il server e il Nas del centro elaborazione dati (CED) della
scuola, dimezzando i costi.
Ci siamo occupati anche dell’informatizzazione delle aule, installando lavagne “Lim”, monitor interattivi, e fornendo
terminali desktop e notebook con caratteristiche adeguate per il loro utilizzo. Per noi ottimizzare gli investimenti
significa saper scegliere ciò di cui c’è effettivamente bisogno, evitando di disperdere le risorse con l’acquisto di
dispositivi dalle prestazioni troppo elevate rispetto al loro scopo.
Per garantire protezione dei dati e navigazione protetta a tutti gli utenti, abbiamo installato tre firewall fisici e
virtuali, e captive portal in tutti gli access point. Inoltre, tutti i reparti della scuola sono stati “segregati” tramite
VLAN.
L’istituto sa che può contare sulla presenza fisica dei nostri tecnici per due giorni a settimana, durante i
quali vengono portate a termine tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e viene data risposta a
tutti i quesiti posti dal personale scolastico. Inoltre, in caso di emergenza, la scuola può contare su tempi di
risposta rapidi e interventi tempestivi. Ci interfacciamo personalmente con tutti i fornitori di software e hardware
e diamo consulenza per gli investimenti tecnologici, come ad esempio collegamenti in fibra e soluzioni
stampa a noleggio.
Abbiamo assicurato all’istituto tutto il supporto necessario a consentire il naturale svolgimento delle attività
didattiche e a garantire al personale una sempre maggiore autonomia. Siamo costantemente in contatto con la
segreteria e il reparto amministrativo del Collegio Brandolini-Rota per garantire supporto immediato per l’utilizzo
dei principali software usati quotidianamente: dal gestionale Segremat ai registri elettronici.
Inoltre, abbiamo introdotto e formato il personale scolastico all’uso di Google Suite, un insieme di strumenti Cloud
gratuiti, che facilitano l’attività didattica e il rapporto tra studenti, docenti segreteria e i vari reparti scolastici.